Video guida sulla potatura delle rose ispirata alla pagina http://www.giardinaggio.it/tecniche/potare-rose/potaturarose.asp. Suggerimenti e consigli per prendersi cura di questi fantastici fiori.
Le rose sono arbusti vigorosi e rustici, producono i grandi fiori solo sui rami nuovi, prodotti durante la stessa stagione vegetativa in cui vediamo i fiori. Le potature si effettuano a fine inverno, in modo da favorire lo sviluppo del maggior numero di rami nuovi, e quindi il maggior numero possibile di fiori.
Osserviamo il nostro arbusto e rimuoviamo tutti i rami deboli o rovinati dall’inverno, rimuoviamo anche eventuali rami provenienti dalla parte di fusto inferiore all’innesto, in modo da evitare lo sviluppo di rami che portino fiori semplici o di scarso valore ornamentale.
Quando avremo ripulito l’arbusto osserviamo i rami restanti ed accorciamoli, cercando di mantenere per ogni ramo solo 2-3 gemme; possibilmente la potatura deve essere effettuata al di sopra di una gemma rivolta verso l’esterno dell’arbusto, in questo modo favoriremo lo sviluppo di un arbusto di rose a coppa, privo di ramificazioni intrecciate.
Per quanto riguarda gli arbusti di rose rampicanti invece cercheremo di mantenere ramificazioni più lunghe, rimuovendo però tutti i rami deboli o rovinati, mantenendo per ogni ramo robusto 5-6 gemme sane e grosse; assicuriamo i rami ad un graticcio o ad un sostegno, cercando di favorirne uno sviluppo arcuato; in questo modo dove i rami si arcuano la pianta produrrà nuovi rami.
I rosai miniatura e tappezzanti vanno potati rimuovendo tutti i rami eccessivamente deboli, ed eventuali resti di fioritura; quindi ogni ramo si accorcia di circa un terzo della sua lunghezza.
Gli arbusti di rose vengono potati anche dopo la fioritura, rimuovendo i rami che si sono eccessivamente allungati e tutti i fiori appassiti; in questo modo nell’arco di 30-35 giorni l’arbusto ricomincerà a fiorire.
Nel canale video https://www.youtube.com/user/GIARDINAGGIOpuntoIT moltissime guide sulla coltivazione delle tue piante e consigli sulla loro cura.
Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato https://www.youtube.com/subscription_center?add_user=GIARDINAGGIOpuntoIT
Seguici su:
Facebook: http://www.facebook.com/pages/Giardinaggioit/133180016703498
Google Plus: https://plus.google.com/+giardinaggio/posts
Il nostro sito:
Giardinaggio.it: http://www.giardinaggio.it/
Forum di Giardinaggio.it http://forum.giardinaggio.it/
Calificacion: / 5